IN LIBRERIA
NOVITÀ

Identitalie/Identitalies di Laila Wadia
Parte uno: poesie bilingue (con testo inglese a fronte) sul tema delle identitalie scritte dall’autrice. Parte due: una piccola antologia di poesie di poeti e poetesse del mondo in movimento […]

Sul mare brillavano vasti silenzi a cura di Marija Mitrović
Spesso a un livello invidiabile dal punto di vista estetico. Nei libri sull’immagine e l’identità̀ di Trieste la presenza della comunità serba non si menziona, anche se i ricchi commercianti […]

Donne Frontaliere a cura di Alessandra Zambà
A partire da tre scrittrici coetanee, nate nel 1980, Eftychia Panayiotou, Avgi Lilli ed Erina Charalambous, vengono individuate significative caratteristiche comuni di decine di giovani poete cipriote, che occupano un […]

Via Celestini, 3 di Luisa Carminati
La narrazione autobiografica di Luisa Carminati nasce secondo l’idea di un’inchiesta d’archivio, documentando il discorso il più vicino possibile alla realtà: nulla sembra inventato, romanzato, drammatizzato o edulcorato. Carminati si […]
SPAZIO POESIA
L’istà
dismissia trenta ani ’ndrio.
Co’l vestito bel:
l’unico
el giorno de l’esame
de maturità.
* da Quel che porta la marea di Patrizia Sorrentino

SCOPRI LE NOSTRE COLLANE
LA ROSA DEI VENTI
NARRATIVE DAL MONDO
POIEIN
POESIA E SCRITTURE SPERIMENTALI
TERZO PAESAGGIO
SAGGISTICA E FEMMINISMI
#VANEDITRICE
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram