Il fatto che l’uomo sia capace di azione significa che da lui ci si può attendere l’inatteso, che è in grado di compiere ciò che è infinitamente improbabile
Hannah Arendt
La storia di VAN EDITRICE
Fondata da nove donne e un uomo a luglio 2021, la casa editrice VITA ACTIVA NUOVA (VAN) si ispira alle parole di Hannah Arendt sulle potenzialità dell’essere umano da cui «ci si può attendere l’inatteso», infatti «è in grado di compiere ciò che è altamente improbabile». L’intento editoriale è consapevolmente di nicchia, da non intendere come spazio marginale o di isolamento locale, ma come collocazione che parte da un preciso luogo territoriale, Trieste, città letteraria e multiculturale, e si allarga al piano nazionale e internazionale. Una operazione culturale con finalità di orientamento e diffusione di una cultura critica, aperta, libera, inclusiva e socialmente utile in quanto fondativa di valori comuni, ovvero ‘messi in comune’.
I punti cardine di VAN
Il femminismo come luogo e punto di osservazione della realtà contemporanea.
La memoria delle scritture dimenticate, lo sguardo al futuro per cogliere esperienze in divenire.
La divulgazione scientifica per avere strumenti di lettura del mondo.
L’attività formativa e letteraria come fonte di crescita e di dialogo.
La bellezza come stella polare da seguire.

IL DIRETTIVO | AUTRICI E AUTORI | CURATELA, TRADUZIONI E ILLUSTRAZIONI
Ecco i volti che hanno fondato l’editrice
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.